Afta

Afta  – una dolorosa ulcera all’interno della cavità orale causata da una rottura della mucosa. Viene altresì indicata come stomatite aftosa e ulcera aftosa, specialmente se la ferita è multipla o cronica. La parola deriva dal greco áphtha (= Pustola).
Cause fisiche del disturbo– irritazioni da lavori dentali, allergie alimentari, deficienze nutrizionali, stress, spazzolino duro, in certi casi, deficienza di ferro, B12, a volte è associata con la malattia Crohn.
Causa sottile del distrubo – furia per azioni sbagliate
Forma pensiero con quale si dovrebbe lavorare:”CON AMORE ACCETTO LE MIE DECISIONI SAPENDO CHE SONO LIBERO E MI TRASFORMO. SONO AL SICURO.”
Fitoterapia:
10 gr mirtillo in 1/2 acqua bollire 10 min e poi mettere più volte al giorno sulle afte.
Calendula, peperoncino, aglio, menta, rosa selvaggia, echinacea, colluttorio naturale con salice himalayana, vitamina B complesso, B12 (se c’è deficienza), vitamina C, vitamina A
Evitare dentifricio che contiene sodium laureth sulfate.

B12:

Per i vegani – lievito di birra,  soia, alghe(kombu, nori, dulse), luppolo, erba medica.

Per non vegani – lievito di birra,  soia, alghe(kombu, nori, dulse), luppolo, erba medica uova, latticini.

Alimentazione:
Mangiare insalate con cipolla cruda.
Usare yogurt o kefir.
Evitare zucchero, tabacco, caffé, chewing gum, agrumi.

Oligoelementi:

Argento colloidale +rame  colloidale+oro colloidale
Bibliografia:
Phyllis A. Balch “Prescription for Nutritional Healing”
V. Popa “Guarigione attraverso il pensiero”
Wikipedia(definizione)

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.